recupera password
effettua il loginLa TUA ricerca passa anche da qui.
Leggi, scopri, approfondisci, Candidati!
Condividi tutto sui Social Network! Passaparola!
Sede: Stregna (UD)
Qualifica professionale: Istruttore Direttivo tecnico
Categoria: D
Modalità di concorso: Per esami
Numero di posti messi a concorso: 1
Tipo di contratto: Tempo indeterminato full time
Modalità di svolgimento concorso: L’elenco dei candidati ammessi alla selezione sarà comunicato mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Stregna (www.comune.stregna.ud.it) nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso” e all’Albo pretorio on-line dell’Ente, con valore di notifica a tutti gli effetti.
Le comunicazioni ai candidati del calendario delle prove concorsuali, la sede di svolgimento delle stesse nonché ogni altra comunicazione inerente alla presente procedura di concorso, saranno pubblicate esclusivamente sul sito istituzionale del Comune di Stregna (www.comune.stregna.ud.it) nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso” e all’albo pretorio on-line, con valore di notifica a tutti gli effetti.
Qualora le domande di ammissione al concorso superino le 50 unità, l’Amministrazione ha la facoltà di indire una preselezione.
I candidati sono tenuti a presentarsi alla preselezione e alle prove, nel luogo, giorno e ora di convocazione, muniti di un valido documento di riconoscimento.
Calendario prove:
prova scritta: venerdì 18 marzo 2022 alle ore 09.00, presso l'ex scuola elementare del comune di Stregna, sita all'indirizzo fraz. Stregna n. 24, 33040 Stregna;
prova orale: venerdì 25 marzo 2022 alle ore 09.00, presso l'ex scuola elementare del comune di Stregna, sita all'indirizzo fraz. Stregna n. 24, 33040 Stregna.
Eventuali variazioni saranno pubblicate sul sito internet dell'ente, con valore di notifica a tutti gli effetti.
Livello di istruzione richiesto:
Laurea
Titolo di studio richiesto: Diploma di laurea (vedi bando).
Requisiti richiesti:
- possesso del livello B2 di conoscenza della lingua inglese secondo la codifica di cui al QCER;
- patente di guida di cat. B o superiore in corso di validità.
Modalità di presentazione: Vedi bando.
Note: È previsto il pagamento di una tassa di concorso, non rimborsabile, di € 10,00. Il candidato è tenuto al versamento di detta intera quota, entro la data di scadenza per la presentazione della domanda.
Alla domanda di ammissione dovranno essere allegati:
- la fotocopia del documento d’identità in corso di validità;
- la certificazione medica attestante lo specifico handicap, pena la mancata fruizione del beneficio di ausili necessari e/o tempi aggiuntivi (solo per i candidati che richiedono di sostenere la prova d’esame con ausili e/o tempi aggiuntivi);
- la certificazione medica attestante sia lo stato di handicap che la percentuale di invalidità, pari o superiore all’80%, pena il mancato esonero dalla prova preselettiva;
- apposita ed esplicita dichiarazione resa dalla commissione medico-legale dell’ASL di riferimento o da equivalente struttura pubblica per la richiesta di una misura di ausilio in sede di prova scritta per gli individui affetti da disturbi specifici di apprendimento (DSA) (solo per i candidati che richiedono di sostenere la prova d’esame con ausili e/o tempi aggiuntivi);
- ricevuta comprovante il pagamento della tassa concorso.
L’estratto del bando è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed Esami” n. 12 dell’11 febbraio 2022.
Contatti: Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi all'ufficio amministrativo del comune di Stregna:
- e-mail: amministrativo@comune.stregna.ud.it;
- telefono: 0432724094.
Scadenza: 14.03.2022 ore 12:00