Diamoci da fare!

Apriti nuove opportunità in Friuli Venezia Giulia!

La TUA ricerca passa anche da qui.

Leggi, scopri, approfondisci, Candidati!

Condividi tutto sui Social Network! Passaparola!

FVJOB

Campo di volontariato socio-educativo con cavalli a Cona (Ferrara)


INFORMAZIONI GENERALI

A chi è rivolto il campo? Il campo di volontariato di Cona è rivolto a ragazzi italiani compresi nella fascia d’età 14-17 anni. Nel particolare si ricercano volontari a cui piaccia fortemente stare in contatto con le persone e svolgere attività nella natura e con animali. Per i primi due campi se ne ricercano 16, per il terzo 24 e per il quarto 8 volontari italiani ed 8 internazionali. Il campo di agosto-settembre (l’ultimo) è invece rivolto a ragazzi di 18-30 anni e si ricercano 5 volontari italiani e 5 internazionali.

Quando si svolge? Il campo si svolgerà dal 20 al 30 giugno 2022. Egual programma e campo di volontariato sarà anche proposto: dal 04 al 14 luglio; dal 18 al 28 luglio; dal 01 all’11 agosto; e dal 22 agosto al 06 settembre.

Dove si svolge? Il campo si terrà presso il maneggio dell’Associazione “Ali del Vento”. I volontari che riceveranno l’incarico, potranno dividersi ed alloggiare in due camerate munite di letti a castello. Bagno e cucina della struttura, situata in via Boschetto 1 (Cona, 8 km di distanza da Ferrara) saranno in comune. Il trasporto dall’alloggio al maneggio, dove si svolgeranno le attività, è garantito dall’Organizzazione offerente.

Requisiti d’ingresso: sarà necessario portare autonomamente torcia, scarpe da lavoro, guanti da lavoro, sacco a pelo o lenzuola e federa, medicine personali, prodotti contro le zanzare. Sono invece facoltativi, ma ben accetti, strumenti musicali nel caso in cui il volontario sapesse suonarli.

Condizioni: per i costi e le condizioni, contattare IBO Italia. 

DESCRIZIONE DEL CAMPO

IBO Italia è alla ricerca di giovani volontari italiani che svolgano attività di supporto nei confronti di bimbi e ragazzi diversamente abili (in particolare durante i momenti di ippoterapia), ma anche attività ricreative per i più piccoli del campo estivo. I volontari saranno tenuti, inoltre, ad aiutare nel pulire i cavalli e le stalle del maneggio. Potrebbero essere richieste attività di gestione del maneggio, ossia pulizia del luogo coperto, del tondino, del campo scoperto e dei paddocks.

Opportunità

Potrebbe essere possibile organizzare visite alle città di Ferrara, Bologna e Venezia.

More sui promotori

Questo campo di volontariato è offerto da IBO Italia, che in collaborazione con l’A.S.D. “Ali del Vento”, ha potuto disporre di un maneggio all’interno del quale proporre attività socio-educative che coinvolgessero natura ed animali. L’intervento assistito con animali (IAA, in questo caso con cavalli) a favore di bambini e ragazzi disabili ha attribuito al campo un accento sociale, mentre la cura per il benessere degli animali stessi gli ha conferito un tono educativo, sul rispetto e l’assistenza di esseri viventi altri rispetto all’uomo.

Contatti

Informazioni Campi 14/17 in Italia:
Chiara Picchioni
chiara.picchioni@iboitalia.org
0532 096509 | 377 0251406