Diamoci da fare!

Apriti nuove opportunità in Friuli Venezia Giulia!

La TUA ricerca passa anche da qui.

Leggi, scopri, approfondisci, Candidati!

Condividi tutto sui Social Network! Passaparola!

FVJOB

DiscoverEU: opportunità di viaggio per i giovani europei diciottenni


Hai 18 anni (e per questa tornata 19) e ti piacerebbe esplorare l’Europa?
Se la risposta è sì, candidati a DiscoverEU, l’iniziativa dell’Unione europea grazie alla quale si potrà ricevere un biglietto per viaggiare in tutto il continente. Approfitta dell’occasione per goderti la possibilità di circolare in tutta libertà, capire meglio la diversità dell’Europa, apprezzarne la ricchezza culturale, fare nuove amicizie e, in fin dei conti, scoprire te stesso.

Viaggerai quasi sempre in treno. Potrai quindi ammirare il continuo susseguirsi di città e paesaggi diversi e interessanti che il nostro continente ha da offrire. Per darti la possibilità di scoprire il nostro continente in lungo e in largo, il biglietto ti permetterà di prendere anche altri mezzi di trasporto, come autobus e traghetti. In casi eccezionali e quando non sono disponibili altri mezzi, potrai anche prendere l’aereo. In questo modo potranno partecipare anche i giovani che vivono nelle zone più remote o nelle isole.

Quando ci si può candidare
Tieni sott'occhio il Portale ufficiale della Commissione europea e il Portale dei Giovani per conoscere quando sarà la prossima tornata! Per maggiori informazioni consultare anche il gruppo  Facebook di Riferimento: https://www.facebook.com/groups/245370079553195/about/

Chi si può candidare
Questi i requisiti per candidarsi:

  • avere 18 anni al momento della candidatura
  • avere la cittadinanza di uno dei 27 Stati membri dell'Unione europea al momento della decisione di aggiudicazione
  • inserire il numero del passaporto o della carta d’identità nel modulo di domanda online.

Infine, dovrai partecipare a un quiz (a meno che tu decida di partecipare in gruppo).

Quando si potrà viaggiare
Se sarai selezionato potrai viaggiare per un periodo compreso fra almeno un giorno e un massimo di 30 giorni tra i periodi indicati nel bando. 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Come partecipare
Una volta aperto il bando, è necessario fare domanda tramite la pagina: http://europa.eu/youth/discovereu_it

Puoi partecipare singolarmente o come gruppo di massimo 5 persone (diciottenni). I gruppi devono nominare un capogruppo.  Quando presenta la domanda, il capogruppo riceve un codice che deve trasmettere ai membri del gruppo per consentirne la registrazione. Con il codice fornito dal capogruppo gli altri membri del gruppo possono registrarsi online e compilare i loro dati personali. 

Attenzione: potrebbe essere che venga assegnato un pass di viaggio a te, ma non ai membri del tuo gruppo. Ciò accade quando non completano la domanda tramite il Portale Europeo per i Giovani prima della fine del periodo di candidatura.

Dovrai fornire i tuoi dati personali e fornire maggiori dettagli su come ti preparerai al viaggio e dovrai rispondere a 5 domande a quiz a risposta multipla sulla cultura e la diversità europea, nonché sulle iniziative dell'UE rivolte ai giovani. Infine, dovrai rispondere a una domanda di spareggio che consentirà alla Commissione europea di fare una classifica dei partecipanti qualora riceva un numero troppo elevato di domande.

Quali tipo di viaggio posso scegliere? 
Opzione di viaggio flessibile e opzione di viaggio fissa - qual è la differenza?
Se sei stato selezionato, sarai invitato a compilare un modulo di prenotazione online in cui puoi scegliere tra un'opzione di viaggio flessibile e una fissa.

La Commissione europea non copre i costi delle prenotazioni.
Si applica un limite di bilancio di 260 euro che deve essere rispettato. Fai in modo che il tuo itinerario sia realizzabile con questo bilancio.

Il tuo impegno come Ambasciatore DiscoverEU
Quando diventi un Ambasciatore DiscoverEU, sei invitato a raccontare le tue esperienze di viaggio, usando ad esempio gli strumenti dei social media quali Instagram, Facebook o Twitter, utilizzando #DiscoverEU. Ma puoi anche fare una presentazione nella tua scuola o nella tua comunità locale. 

Il sito ufficiale di riferimento è il Portale europeo dei Giovani: 
http://europa.eu/youth/discovereu_it