recupera password
effettua il loginLa TUA ricerca passa anche da qui.
Leggi, scopri, approfondisci, Candidati!
Condividi tutto sui Social Network! Passaparola!
In Grecia lo stage si chiama Praktiki Askisi ed ha finalita diverse a seconda dei destinatari a cui si rivolge:
I soggetti ospitanti possono essere imprese, centri di ricerca, centri di formazione e altre organizzazioni. Se il tirocinio viene effettuato all’interno di un percorso di studi, l’Università o l’Ente di formazione deve concordare con il soggetto ospitante e con il diretto interessato una convenzione di formazione.
Tra gli enti promotori di stage, un ruolo di primo piano è svolto dalle Università e dalle TEI, gli Istituti per l’istruzione tecnologica. Anche il Ministero del Lavoro, nell’ambito dei programmi di istruzione tecnica e della formazione, provvede alla promozione e all’organizzazione di tirocini.
Nel programmare un eventuale tirocinio in Grecia va tenuto presente che le aziende ospitanti non sono obbligate a corrispondere un rimborso spese ai tirocinanti, quindi in Grecia i tirocini generalmente non sono retribuiti. Sta dunque alla singola azienda decidere se erogare un compenso o dei benefit agli stagisti che ospita. L’erogazione dell’indennità dipende anche dal settore di lavoro: è generalmente prevista, per esempio, nel settore alberghiero e della ristorazione.
Riferimenti legislativi/Regolamentazione
L’attivazione dello stage prevede la stipula di un accordo fra tre soggetti: lo studente, l’ente promotore (ad es. l’università) e l’organizzazione ospitante. In questo documento vengono indicati i dati dello stagista e dell’azienda, i contenuti formativi dello stage, i diritti e i doveri del tirocinante, ecc. Gli stagisti hanno inoltre una copertura assicurativa per gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile verso terzi.
Documentazione richiesta
Per un soggiorno di durata inferiore ai tre mesi è sufficiente la carta d’identità o il passaporto. Nel caso di soggiorni superiori ai tre mesi è necessaria la carta di soggiorno, da richiedere presso le autorità di polizia locali.
COSA FARE PER TROVARE UN’AZIENDA
Per trovare uno stage in Grecia si può far riferimento innanzitutto all’OAED-Organismos Apasholisseos Ergatikou Dynamikou(www.oaed.gr). L’OAED è un istituto pubblico che fa capo al Ministero del Lavoro e che gestisce tutti i servizi relativi all’occupazione. Questo ente, presente su tutto il territorio greco attraverso una rete di servizi pubblici del lavoro, svolge attività di informazione (su corsi post-universitari in Grecia e all’estero, borse di studio, mobilità e stage obbligatori e non), intermediazione tra domanda e offerta di lavoro, formazione e orientamento professionale. Gli indirizzi della rete di uffici del lavoro sono reperibili sul sito dell’OAED. Per candidarsi online, si può inviare il proprio curriculum in risposta alle offerte di stage pubblicate in rete.
A tale proposito possiamo segnalare, ad es., il sito www.skywalker.gr ricco di offerte di stage e lavoro in Grecia.
Un’ulteriore possibilità di stage è rappresentata dal Cedefop, Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale, l’Agenzia europea con sede a Salonicco che ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare l’istruzione e la formazione professionale nell’Unione Europea. Collegandosi al sito del Cedefop (www.cedefop.europa.eu) si possono avere tutte le informazioni sugli stage offerti, sui requisiti richiesti e sulle modalità per candidarsi. Per la ricerca delle opportunità di stage può essere utile, inoltre, consultare il sito della Camera di Commercio italo-ellenica (www.italchamber.gr). Infine si possono trovare interessanti offerte di stage/lavoro sui principali quotidiani nazionali, come ad esempio sul Ta Nea (www.tanea.gr), il giornale più diffuso in Grecia.
Se sei alla ricerca di utili consigli per scrivere il tuo CV, non perdere il webinar di Eurodesk Italy dal titolo "Paese che vai, CV che trovi"
INDIRIZZI UTILI
Ambasciata di Grecia in Italia
Viale G. Rossini, 4 – 00198 Roma – tel. 068537551 – gremb.rom@mfa.gr
https://www.mfa.gr/italy/it/the-embassy
Ambasciata d’Italia in Grecia
2, Odos Sekeri str. – 10674 Athina – tel. +302103617260 / 263 –
ambasciata.atene@esteri.it https://ambatene.esteri.it
Camera di Commercio italo-ellenica
Kon. Karamanli, 47 . EL-54639 Saloniki
tel. 00302310951272/947744/947844 fax 00302310951542
info@italchamber.gr - www.italchamber.gr
Organizzazione per l'occupazione della forza lavoro (Oaed-Organismos Apasholisseos Ergatikou Dynamikou)
Ethnikis Antistatis Street . EL-17456 Alimos - PO Box 77117/17510
tel. 00302109989000 fax 00302109989500
www.oaed.gr
ALCUNE AZIENDE ITALIANE PRESENTI SUL TERRITORIO
Per una panoramica più esaustiva dei rapporti tra Grecia e Italia si può consultare la seguente pagina web:
Nota:
La presente scheda è tratta dal Portale Stage4eu - un progetto nato all’interno dell’INAPP (ex Isfol) come naturale evoluzione dell’esperienza maturata con il Manuale dello stage in Europa.