recupera password
effettua il loginLa TUA ricerca passa anche da qui.
Leggi, scopri, approfondisci, Candidati!
Condividi tutto sui Social Network! Passaparola!
Il segretariato generale del Consiglio dell'Ue (SGC) garantisce ogni anno 4-6 tirocini retribuiti a cittadini dell'UE con una disabilità riconosciuta.
In funzione delle esigenze del servizio, il lavoro quotidiano di un tirocinante è generalmente equivalente a quello dei funzionari amministratori di grado inferiore all’inizio della loro carriera, ad esempio: preparare riunioni e redigere verbali, partecipare a riunioni del Coreper e degli organi preparatori del Consiglio, svolgere ricerche su un particolare progetto, tradurre documenti, compilare documentazione, scrivere relazioni. I tirocinanti saranno inoltre invitati a partecipare a un programma di studio che comprende visite e conferenze presso le altre istituzioni dell'UE a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo.
Chi può candidarsi
Questi tirocini sono riservati ai laureati e agli studenti universitari
al terzo, quarto o quinto anno di studi che siano cittadini dell'UE e
abbiano una disabilità riconosciuta.
Durata
5 mesi
Retribuzione
Sì. 1 220,78 EUR al mese, rimborso dell'indennità di viaggio e carta di
riduzione del ristorante del SGC. Dietro presentazione degli opportuni
documenti giustificativi, i tirocinanti con disabilità possono ricevere
un importo supplementare pari fino alla metà della borsa di tirocinio.
Accomodamento ragionevole
L'accomodamento ragionevole consente alle persone con disabilità di
svolgere un lavoro in condizioni di parità con gli altri. Le persone con
disabilità hanno diritto all'accomodamento ragionevole a meno che tali
misure non comportino un onere sproporzionato per il datore di lavoro.
Per richiedere un accomodamento ragionevole, inviare un'e-mail
all'indirizzo reasonable.accommodation@consilium.europa.eu dopo aver
presentato la propria candidatura.
Date di inizio
1º febbraio (periodo di presentazione delle domande ad agosto/settembre - verificare in questo periodo le date definitive)
1º settembre (periodo di presentazione delle domande a febbraio/marzo - verificare in questo periodo le date definitive)
Scadenza
Le candidature saranno aperte sino al 27 settembre alle ore 12:00 (ora di Bruxelles).
per e-mail: traineeships@consilium.europa.eu
per telefono: +32 22813677