FVJOB

Diamoci da fare!

Apriti nuove opportunità in Friuli Venezia Giulia!

La TUA ricerca passa anche da qui.

Leggi, scopri, approfondisci, Candidati!

Condividi tutto sui Social Network! Passaparola!

Lavorare in sicurezza con le macchine nell'alternanza scuola lavoro

Sicurezza


caricato il  05.03.2025 in Udine

Finalità
In linea con i principi racchiusi nella Carta di Lorenzo, il focus group ha l’obiettivo di conoscere e condividere le buone prassi, analizzare le criticità e trovare strumenti di comunicazione e di collaborazione per acquisire procedure corrette in tema di accoglienza e gestione della persona in stage.

A chi si rivolge
Imprenditori, responsabili HR, tutor aziendali e tutor formativi dei percorsi di tirocinio curricolare, extracurricolare e alternanza scuola-lavoro in azienda.

Sedi e date
c/o Fondazione Salesiani FP INE – i.s. Bearzi
via don Bosco, 2 Udine
giovedì 20 marzo 2025
dalle 18.00 alle 20.00

Obiettivi del focus group
* Illustrare le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all’uso delle macchine;
* Sviluppare la capacità di riconoscere i rischi e di adottare comportamenti sicuri;
* Favorire l’integrazione degli studenti nel contesto lavorativo, garantendo la tutela della loro salute e sicurezza;
* Promuovere un confronto aperto sulle sfide e le opportunità legate all’accoglienza di studenti in alternanza scuola-lavoro.

Relatore
* Ing. PARAVANO Franco
Legale rappresentante della OREB Sistemi Industriali, sviluppa perizie tecnico legali riguardanti macchinari e impianti industriali.

Relatore
* Avv. FRANCO Alessandro
Avvocato presso lo Studio Legale Associato Franco, Sgrazzutti & Partners, attivo nell’ambito del diritto penale, in particolare nei procedimenti relativi ad infortuni sul lavoro, malattie professionali, certificazioni CE di macchine.

Facilitatore
* Dott. MAIERON Giacomo
RSPP e formatore in ambito sicurezza sul lavoro, antincendio e HACCP

Modalità di partecipazione
Per motivi organizzativi, è richiesta l’iscrizione inviando una mail di adesione all’indirizzo elena.volpatti@bearzi.it.
In caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza dell’aula, verrà data priorità all’ordine di arrivo delle iscrizioni.
Il focus group sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 persone.
Al termine del focus group verrà somministrato un questionario di gradimento.

La partecipazione al focus group è gratuita. Verrà rilasciato a conclusione un attestato di partecipazione.

Per informazioni
Fondazione Salesiani FP INE – i.s.
Elena Volpatti
elena.volpatti@bearzi.it / t. 0432493981

">Scarica qui la locandina completa del Percorso PercoRSIC

per questo annuncio contattare:
Azienda FVG